GERRIS BOATS una carena dirompente ed innovativa progettata per il foiling elettrico

Principali innovazioni
Le parole chiave:
- ridurre l’onda prodotta e quindi aumentare la velocità consentita
- ridurre la resistenza all’avanzamento e incrementare l’autonomia in modlaità elettrica
- consentire una mobilità semplice anche alle persone disabili
- incrementare la sostenibilità ambientale (Elettrico/Idrogeno)
- migliorare il comfort e la stabilizzazione
Ci sono molti posti dove portare questi miglioramenti.
News
Com'è fatto


Il suo design è costituito da un corpo sommerso per una bassa resistenza aerodinamica, efficienza e bassa formazione di onde a bassa velocità, foils per far “volare” la barca e un sistema di scafi mobili laterali, regolabili nella loro posizione.
Più in dettaglio, questo concetto di barca e scafo (completamente elettrico con varianti a idrogeno, le cui componenti sono riposte in modo sicuro nel corpo sommerso) offre:
Bassa resistenza
Bassa resistenza idrodinamica, soprattutto alle basse e medie velocità, rispetto agli scafi tradizionali, e quindi offre una maggiore autonomia in propulsione elettrica.
Poca onda
Ridotta formazione delle onde, soprattutto a bassa velocità, non solo durante il foiling e il volo, quindi ha un grande vantaggio e rispetto per l'ambiente quando viene utilizzato in acque protette.
Strutt Telescopico
Il pescaggio è ridotto grazie all'innovazione dello strutt telescopico
Stabilizzazione
Migliore stabilizzazione del movimento di rollio ad alta energia.
Altezza regolabile
Altezza regolabile per accesso a livello di molo e banchina.
Queste ultime due caratteristiche sono essenziali per un’applicazione di water taxi veramente accessibile.
Gerris Tender
Come funziona
Scafo a configurazione variabile multimodale


Modalità di navigazione classica
Equivalente a un trimarano che fa onde ridotte con una chiglia profonda, questa modalità può essere utilizzata da zero velocità o quando si naviga in mare mosso, grazie all’elevata stabilità.


Navigazione in volo su foils
Il più efficiente per quanto riguarda la resistenza idrodinamica, da utilizzare per velocità più sostenute quando le condizioni lo consentono. Rollio e beccheggio sotto controllati. Gli scafi laterali offrono un’ulteriore misura di sicurezza quando si attraversano onde anomale.


Imbarco rialzato / regolabile
Caratteristica fondamentale per garantire una barca veramente accessibile, questa configurazione può essere utilizzata anche in modalità di navigazione normale, con maggiore stabilità, o per regolare il pescaggio in acque poco profonde.
Vuoi saperne di più?
Contattaci...
Gerris Boats - Presentazione
Gerris Boats in parole


“GerrisBoats” (nome derivante dall’insetto d’acqua, che scivola sulle superfici d’acqua stagnante) è una startup basata su un innovativo scafo a modalità variabile.
Il suo design è costituito da un corpo sommerso per una bassa resistenza idrodinamica, maggiore efficienza e bassa formazione di onde a bassa velocità, foils per far “volare” la barca e un sistema di scafi mobili laterali, regolabili in altezza.
Più in dettaglio, questo concetto di barca e scafo (completamente elettrico con varianti a idrogeno, le cui componenti sono riposte in modo sicuro nel corpo sommerso) offre:
- bassa resistenza idrodinamica, soprattutto alle basse e medie velocità, rispetto agli scafi tradizionali, e quindi offre una maggiore autonomia con la propulsione elettrica
- ridotta formazione di onde, soprattutto a bassa velocità, non solo durante il foiling e il volo, quindi ha un grande vantaggio e rispetto per l’ambiente se utilizzato in acque protette
- migliore stabilizzazione del movimento di rollio ad alta energia
- altezza regolabile per accesso a livello di molo e banchina
Queste ultime due caratteristiche sono essenziali per un’applicazione di water taxi veramente accessibile.
Con GerrisBoat puoi imbarcare facilmente persone con mobilità molto limitata, avendo la possibilità di galleggiare stabilizzato esattamente allo stesso livello del molo di imbarco, con un stabile controllo del movimento di rollio.
La stessa piattaforma dello scafo può essere utilizzata come imbarcazione ambulanza in canali limitati e per altre applicazioni in cui la vera accessibilità sarà un vero vantaggio.
Poiché l’accessibilità alla navigazione non è solo un problema per le persone disabili, ma in generale per una vasta fascia di popolazione che non ha mai nemmeno pensato di saltare su una barca, questo progetto non si limita al suo obiettivo sociale: potrebbe rappresentare una piattaforma di nuova generazione per imbarcazioni da diporto e giochi acquatici.
GerrisBoats è nato dalla Verme Projects e il suo sviluppo in attesa di brevetto è stato incorporato in una startup innovativa dedicata, GerrisBoats Srl, coinvolgendo presto come azionisti e partner di supporto un pool di manager, università di Genova, associazioni di disabili e ovviamente aziende e investitori interessati a sviluppare piattaforma.